Altri Strani Oggetti Chiamati Barche
Cari Amici , e’ un po’ che non aggiorniamo il blog con le foto di altri strani oggetti chiamati barche , che di tanto in tanto mi fate pervenire , spesso chiedendo cose a cui non so rispondere , tipo :
” ma funziona?” ” quanto costa ?” ” dove si compra?”
Non preoccupatevi e non pensate a comprare cose del genere . E’ meglio collezionarle , come foto , che fanno meno danni ed e’ piu’ divertente .
Se siete pronti, partiamo con la galleria delle foto :
ecco qualche trimarano con la vela ‘ a chela di granchio ‘ , o modernissimo o ala rigida
i multiscafi la fanno da padrone ,come sempre . Permettono alla fantasia di sbizzarrirsi . Ecco il kite su un trimarano , ( forse si era rotto l’ albero originale , come scusante per questo obbrobrio)
un proa con vela a chela di granchio
un trimarano a due alberi unici all’ apice e sole rande ( non vedo vantaggi nel rinunciare al Venturi tra e due rande ! )
alberi rotanti e ali rigide
altri multiscafi con la ‘solita’ chela di granchio
un bell’ esempio di Kite
Moto d’acqua a sospensione idrodinamica
Una vela tipo Wharram , su un monoscafo . Penso difficile da tesare bene nelle andature portanti , con lo scafo stretto . Si usa sui multiscafi con un carrello della randa molto lungo
Un proa molto interessante ! Con vele tipo giunca cinese , e armato a due alberi tipo goletta , con vele compensate .
Il bilanciere di grande volume , adatto a lavorare sottovento , con una traversa fortemente arcuata , a sostenere bene i carichi al traverso e per non interferire con le onde in varie andature .
Con venti portanti , la tendenza a mettere la prua in acqua , si combatte con un profilo originalissimo , e un naso a ‘ delfino’ .
Vengono sfruttati gli spazi puliti in coperta, senza le manovre tipiche , essendo un armo a giunca cinese, per piazzare ottimi pannelli solari su una sovrastruttura bellissima in legno lamellare .
E’ la Barca del Mese !!!!!!!
Concludo con un improbabile ‘coso’ dall’ alberatura mostruosa e che solo un acrobata riesce a portare in giro . Complimenti comunque per il coraggio a tirar su tutta quella tela !
Devi accedere per postare un commento.