Barca Piccola = Marinaio Grande
Il titolo riassume il mio pensiero .
Non sono le dimensioni della barca che impressionano o che dovrebbero impressionare . Anche se , in effetti , se all’ ormeggio a Saint Tropez , si scende da uno yacht , le dimensioni potrebbero avere un certo peso , all’ occhio dell’ osservatore poco esperto .
Il vero marinaio , ovviamente , e’ del tutto immune al fascino del gentil sesso , e quindi mai gli verrebbe in mente di sfoggiare un grosso yacht , mentre nella pratica giornaliera uno piu’ piccolo ,farebbe al suo caso .
Beh…..adesso non esageriamo , che anche il marinaio e’ un uomo , e ogni trucco e’ buono , se i risultati si rivelano …come dire …congrui .
Il Signor Hugo Vihlen , grande navigatore , e’ riuscito a dimostrare che in effetti , si puo’ riuscire ad attirare l’ attenzione del pubblico , anche con una barca di dimensioni modeste .
Anzi ..modestissime .
Insomma….piccola…
Anzi … piccolissima ..
Vabbe’ , qui ci va una foto ?
Come possa questo signore aver attraversato l’ Atlantico due volte , nei due sensi , su due ‘barche’ del genere ….mah …. incredibile .
85 giorni di navigazione all’ andata , con April Fool , partendo da Casablanca
gli dovevano essere sembrate esagerate le misure ….una specie di sfoggio non necessario !
E allora , a 61 anni , questa volta partendo dal Canada , ecco il viaggio di ritorno , di 115 giorni , su questa ‘cosa’ 1,628 metri di lunghezza …
ed ecco la cambusa …in linea con il resto ….
65 pasti pronti, 8 chili di M&Ms, tre chili e mezzo di frutta secca, 100 lattine di Hawaiian Punch e 130 litri di acqua: completavano il “kit” un dissalatore, una radio VHF e una SSB.
Non potevamo dimenticare Hugo Vihlen in questo blog ….onore a un grande marinaio su piccola barca !!!
Devi accedere per postare un commento.