Le Biciclette
Chi avrebbe detto , 30 o 35 anni fa , quando io ero un ragazzo, che le biciclette avrebbero avuto un suo ritorno , e alla grandissima ?
Era impossibile prevederlo . Erano anni dove i giovani sognavano la moto , l’ auto del papa’ , le auto sportive ….
Il Duetto , il GT Junior ….l MG per i piu’ benestanti …
Per le due ruote , vi era il Ducati 350 , il Moto Guzzi V35 Imola , il Benelli , il Morini …poi vennero le giapponesi , i primi Kawasaki di importazione parallela , 4 cilindri , velocissimi … le moto che andavano su di giri e con quei motori il cui suono faceva accapponare la pelle al diciottenne ed erano l’ oggetto del desiderio …
Un paio di generazioni di giovani che si nutrivano di Auto e Moto Sprint , e aspettavano all’edicola che arrivasse Gente e Motori ….era la generazione che si identificava in Villeneuve , in Agostini ..il mitico Ago ….poi venne Lucchinelli , poi Franco Uncini con il suo spaventoso incidente ….
era la generazione delle Vespe truccate con il Polini 105 cc che volava …
la generazione della A 112 Abarth , della Ritmo Abarth , del Golf GTI ….
e dopo un po’ di anni …
Le biciclette .
Biciclette che erano state un simbolo quasi di eccentricita’ ..
o che servivano a sottolineare la bellezza delle dive dell’ epoca
Poi iniziarono a cambiare …a diventare di moda ..di gran moda .Nuove e tecnologiche , prima sempre piu’ strane , sempre piu’ incredibili , avveniristiche , futuristiche
Al punto da non sapere piu’ come definirle ..
Ma poi le cose cambiarono ancora .
Venne il Vintage e le nuove biciclette , con il look antico .
Sempre piu’ apprezzate per la praticita’ e per le possibilita’ inesplorate o forse , trascurate , che invece offrono , per lavorarci , per vivere
Un disegno e un concetto cosi’ semplice , che si sta rivelando senza tempo e senza frontiere .
Non piu’ il mezzo di trasporto del povero , e non piu’ il mezzo della Star eccentrica …ma un mezzo comune e sempre valido e insostituibile .
L’elettrica ha aperto un nuovo mercato , enorme e ancora appena agli inizi .
Interessantissime le bici pieghevoli elettriche , cosi’ comode per essere trasportate in treno o metropolitana , o adatte ad essere stivate nel bagagliaio dell’ auto e tirate fuori per entrare nelle ZTL …Risolvendo problemi di parcheggio e traffico .
Io penso che ci sia un mercato colossale che sta per aprirsi e dove vale la pena investire . Non si puo’ sbagliare …..vendere , riparare ,affittare , finanziare mezzi del genere , e’ un’operazione a colpo sicuro in tutte le maggiori citta’ in Europa .
questo e’ il modello che trovo molto interessante da distribuire
e’ un futuro a due ruote che ci attende !
Devi accedere per postare un commento.