I Figli : un argomento controverso
Cari Amici
oggi mi sento in vena di un argomento controverso ma interessante .
In Italia , si sa , non si fanno abbastanza figli .
Anche un principiante in matematica , sa bene che una coppia deve ‘produrre’ almeno due figli , se l’ obbiettivo e’ quello di vedere la specie continuare a mantenersi , se non a diffondersi . Diciamo mediamente , qualcosa di piu’ , considerate le premorti , le sterilita’ ecc.
In Italia , non succede questo .
Le coppie hanno un figlio a malapena e ci sono un numero alto , impressionante , di single.
Si parla spesso di immigrazione , ed e’ chiaro che senza un’ immigrazione massiccia, non sara’ possibile colmare i vuoti , che le inevitabili morti , lasceranno .
Muore la coppia . Muoiono in 2 , ne rimane uno . Dopo pochi anni , si ripete , e la popolazione cala in modo spaventoso e rapidissimo .
non voglio parlare qui di immigrazione . Magari un’altra volta .
Mi interessa un altro tema , che credo valga la pena di essere valutato :
Il problema della mancanza delle nascite , e’ puramente economico o ….non solo ?
io vedo una societa’ dove i valori tradizionali sono stati sostituiti e i risultati si vedono .
Le donne , giustamente , preferiscono puntare ad una carriera ed a una realizzazione sul lavoro , che a fare un bel numero di figli .
La societa’ che ha messo sull’ altare la bellezza , la linea , il giro vita , la salute , l’alimentazione bio e dietetica …non va d’accordo con i molti figli .
I sacrifici che una famiglia numerosa richiede , sono plausibili , di questi tempi ?
Le trasferte , i viaggi , le mini auto , le case piccole ….. i figli sono un ostacolo . Per quanto meraviglioso sia avere tanti figli , occorre pero’ considerare che molte cose belle della vita , si perdono .
Le ferie in Tanzania , i giri in bicicletta , la liberta’ di fare e disfare , le feste con gli amici …. tutte cose che vanno poco d’accordo con la famiglia numerosa .
Il mio piccolo contributo , minimalista , sarebbe in sostanza questo :
io non credo che sia SOLO un problema economico , che sta causando un calo della nativita’ . Penso che un insieme di fattori sociali , etici e comportamentali , abbia influito e stia influendo su questa scelta .
Pensiamo ai single per scelta . A chi rinuncia ad una vita di coppia per la liberta’ di muoversi , di autogestirsi , di essere padrone del suo destino , minuto per minuto …. un fenomeno diffusissimo .
Ma …. la soluzione ?
La mia e’ un po’ drastica . La lascerei ad un prossimo post .
grazie a tutti
Devi accedere per postare un commento.