Figueira da Foz
Circa 80 miglia prima di arrivare a Porto , c’e’ la possibilita’ di fermarsi un questa bella cittadina, come abbiamo fatto noi .
La Marina e’ poco frequentata e si trova posto facilmente. Io ho pagato 23 euro al giorno . Non vi e’ pero’ l’ ormeggiatore e i posti sono tutti all’ inglese . Il carburante si trova facilmente ma occorre prenotarlo un giorno prima .
La Marina e’ centralissima , e la cittadina vale la pena di essere visitata . Una passeggiata e’ sufficiente , date le dimensioni ridotte . Vi e’ una bella spiaggia e parecchi locali . Io ho approfittato delle ottime ferramenta per fare rifornimento di attrezzi , silicone e lubrificanti . Pui ha fatto incetta negli immancabili discount cinesi .
Abbiamo anche scoperto una piccola pizzeria , Il Gusto , che vale davvero la pena . Tre ragazzi di Bergamo che hanno aperto alcuni locali , di ottimo successo , dove si mangia davvero bene , a prezzi inferiori a quelli nostri .
Una delle cose piu’ interessanti di Figueira , e’ la possibilita’ di visitare l’entroterra con il treno . Noi siamo andati a Coimbra che e’ una perla . Una delle citta’ piu’ belle del Portogallo . Cittadina universitaria , arroccata sulla collina . La salita alla cittadella mi ha lasciato senza fiato .
Ovunque ci sono gruppi di ragazzi , festosi e rumorosi , molto divertenti . Ho notato moltissimi spagnoli .
Come in tutte le citta’ universitarie , si mangia ovunque e a poca spesa .
Il Portogallo e’ la patria dei localini , chiamati ‘ Tasca’ . Io non sono un tipo da ristoranti di lusso , per cui prediligevo sempre questa soluzione per il pranzo e la cena .
Quasi tutti sono a gestione famigliare , alcuni davvero minuscoli , anche con solo 2 tavoli !
Nel mio preferito a Figueira , la madre cucinava , il padre arcigno alla cassa , e figlia e figlio , camerieri un po’ improvvisati ma molto simpatici .
Il menu’ del giorno era scritto a biro in corsivo e praticamente incomprensibile . Si ordinava a caso . Una volta si mise a ridere la cameriera …penso di aver ordinato il coperto !
Uno dei miei piatti preferiti era il Povo lagareiro . Il polpo alla brace con alcune strane verdure . Tenerissimo e molto saporito .
Anche molti piatti di carne sarebbero da menzionare . Quasi tutti alla brace o in umido con le immancabili patate . Il Portogallo come ristorazione e’ davvero un passo avanti .
Si mangia bene ovunque , a qualsiasi ora . Per questo e’ molto amato dai turisti , anche giovanissimi .
Mi ricorda un po’ l Asia .
Durante il pranzo e la cena , la cerveza ( birra) e’ d’ obbligo . Ottimi anche i vini , comunque .
A fine pasto , arriva il bicchiere di Porto , adattissimo con i dolci oltretutto . Il primo Porto di solito e’ offerto ….gli altri che seguono , a discrezione del cliente !
Devi accedere per postare un commento.