Il Timone a Vento
Cari Lettori , sono anni molto difficili , per gli amanti del mare e per tutti in genere .
Anni in cui ci si lamenta della mancanza di lavoro e di soldi …e al tempo stesso, quando si cerca qualcosa …non la si trova !
In questo post vorrei parlarvi del timone a vento . Un accessorio molto interessante ed ecologico e comodo per eccellenza .
Tutti conosciamo l’ autopilota …ci permette di lasciare la ruota del timone ed essere liberi , e ci pensa lui a tenerci in rotta …

Piu’ o meno ! Perche’ in caso di vento forte , spesso , il sovraccarico sul pistone ed il sistema , lo manda in tilt , come capitava con il flipper , quando si dava un colpo un po’ forte , se stava per entrare la pallina !
Vi e’ comunque da considerare che l’ autopilota , anche il migliore , consuma parecchia energia ed obbliga all’ uso del generatore , per evitare di portare le batterie a zero nel corso della notte .
Il timone a vento e’ un accessorio veramente caro . Si parla di migliaia di euro per un oggettino semplice e , se vogliamo , banale .
Il mostravento , con una serie di rinvii , agisce su un timoncino e corregge la rotta , adattandosi a colpi di vento e di mare .
Ho trovato diversi articoli che spiegano come costruirsi il timone a vento . Come questo
Ora , io sono convinto che per un hobbista con un minimo di esperienza ed un garage , sia possibile registrare una ditta individuale e iniziare a produrre dei timoni a vento .
Il mercato e’ enorme e la concorrenza e’ veramente modesta . Inoltre , tutte le imbarcazioni hanno bisogno di un’ istallazione diversa , per via della forma della poppa , per cui acquistare online un timone a vento e poi procedere da soli , e’ cosa rischiosa . Si rischia di non venirne a capo .
Ora , il materiale per un timone non puo’ superare il costo di 2-300 euro , e spesso sul mercato , costano 2-4000 euro . Anche di piu’ ….
Vi e’ sicuramente un piccolo mercato , molto interessante e facile da svliuppare , per un giovane senza occupazione , volonteroso e con un po’ di capacita’ manuali . Capitali iniziali richiesti ? Qualche mille euro al massimo .
Come sempre …..businness Garantito da Raoul Bianchetti !
Coraggio , che ogni inizio di impresa e’ sempre stato duro per tutti .
In bocca al lupo !
Devi accedere per postare un commento.