Lavori a Porto sul Taita
Parto da una premessa :
credo di conoscere un po’ la costruzione di una barca ,dopo 22 anni di cantiere navale e dopo averne costruire 118 nella mia azienda in Thailadia , e penso di sapere come si esegue un lavoro di carenaggio .
In Italia avevo avuto un’esperienza al Porto Mirabello , molto spiacevole .
Nonostante le mie indicazioni e richieste e nonostante la cifra pagata , altissima, mi venne data una bella pitturata di una pittura antivegetativa sconosciuta, senza sapere il nome , alla buona , direttamente sullo sporco della carena , cosi’ com’era , con una carteggiata finta , di pochi minuti .
Infatti i risultati si videro subito . Dopo 3 mesi la carena era tutta alghe , e gia’ si doveva provvedere con la spugnetta . Dopo 6 mesi occorrevano i sub con la spingarda e dopo un anno , il lavoro era completamente andato via .
In piu’ , la carena mai veramente liscia , di certo non favoriva le prestazioni .
Ho preso nota e resistito , facendo pulire la carena altre 2 volte , a La Spezia e a Figueiras da Foz e pulendola una volta io con il un mio amico , durante l ‘ inizio dell’ estate 2017 .
Attendevo con calma di fare il lavoro a Porto .
E i fatti mi hanno dato ragione .
300 euro di gru , per movimentazione e 1000 euro per un lavoro veramente ottimo .
La carena carteggiata a rimuovere tutti i residui precedenti e lisciata bene . Applicata una bella mano di sottofondo con caratteristiche di aggrappante e poi 3 mani di antivegetativa International per mari freddi , visto dove mi sto dirigendo .
Il tutto concordato e ben accordato con Douro Yachts che mi sento di raccomandare .
Douro Yachts, Lda
R. Dr. Milheiros 55, 2F
4410-325 ARCOZELO | VN GAIA
PORTUGAL
Email: info@douroyachts.com.pt
Tel: (+351) 912 311 567
Ne ho approfittato per eseguire alcuni lavori di pitturazione degli interni .
Qui una foto , appena inviatami .
Tra pochi giorni rimetteremo in mare e pubblichero’ la lista completa dei lavori realizzati .
Siamo sulla rotta giusta !
Devi accedere per postare un commento.