Lavori sullo Spirit
Cari Lettori ,
qui siamo con la schiena rotta e le mani sporche di pittura … Non si trova nessuno ad aiutare per cui ci dobbiamo fare tutto da soli . Incredibile , in un’ Italia con cosi’ tanti disoccupati , ma in effetti , del tutto plausibile, considerando che cosi’ pochi hanno un po’ di esperienza di lavoro . E quei pochi non hanno tempo …purtroppo .
In questa prima settimana , abbiamo -come si dice- saggiato il lavoro .
Sullo Spirit vi era tutta la murata da risanare . Carteggiare e stuccare ad epossidica e poi ridipingere . Se ne e’ occupata Pui , che ha fatto veramente un bel lavoro .
nel frattempo abbiamo sistemato anche l’ancora …cosette …ma era da fare pure questo .
Abbiamo affrontato il problema delle due tughe . La parte superiore presentava numerosi punti di marciume ed andavano realizzate delle toppe in compensato resinato , rimuovendo tutto il marcio fino a raggiungere il materiale sano ….una faticaccia !
Alla fine si e’ deciso di togliere il bianco che poco si adattava , secondo noi , allo stile della barca , e di optare per un beige-giallino , RAL 1013 , che ci pareva molto piu’ adatto .
Alice ha collaborato con il pennellino , ed il lavoro , non ancora completato , sta prendendo forma
Ieri ho messo mano al boma . Enorme e pesantissimo , pieno di crepe . Non era un lavoro che si potesse fare con una stuccatina di sicuro …alcune crepe erano abbastanza profonde .
Le ho riempite di resina epossidica ed ho utilizzato della foglia da 1.2 mm in teak , per riempire le fessure e creare un po’ di struttura .
Una settimana veramente pesante …non ero proprio piu’ abituato e la schiena ne ha risentito .
Lunedi’ ci sono parecchie cose in programma . Ci aspetta una lunga settimana .
Oggi invece ci vuole la passeggiata sul lungomare a Lido di Camaiore con il gelato , per recuperare .
Un saluto a Tutti !
Devi accedere per postare un commento.