Nathanel Herreshoff e il Rozinante
Vi vorrei raccontare come mi appassionai di barche e della prima barca di cui mi innamorai .
Bene , avevo circa 17 anni e avevo poca esperienza di barche . Qualche lavoretto in legno lo facevo , ed ero bravino a costruire le cose , al punto da capire come si costruiva una barca . Rubacchiavo per leggerlo un libro di mio papa’ ,che per qualche motivo che non so immaginare , era su una libreria di casa : ” come costruirsi la barca in legno ” .
Diciamo che leggevo , e sognavo . Sognavo e leggevo .
Cominciai a comprare qualche rivista di barche . Mi piaceva molto Woodenboats. Una rivista americana che parlava spesso di barche classiche .
Un giorno sfogliando , lessi la storia di un americano che si era fatto costruire il “Rozinante” di Herreshoff. Una barca piccola ma dalla linea che mi rimase impressionata in testa .
c’erano delle foto della costruzione e una lunga ,dettagliata descrizione di come il cantiere avesse selezionato il materiale per la costruzione , ed essiccato i masselli di legno … bellissimo
C’erano i piani e parecchie foto della costruzione , che studiavo la notte , con la lente di ingrandimento e con la testa piena di progetti -di barche e di vita futura- , febbrilmente sognati durante la notte …. spesso ….
Il Rozinante e’ una piccola barca di 8 metri , circa ,con la poppa a canoa e due alberi , in legno . Molto bassa di bordo , veloce ed elegante . Elegantissima,anzi .
Gli interni erano semplici ed essenziali e pensavo di riuscire a costruirla ! Non era forse cosi’ difficile ..mi sembrava ..o almeno lo speravo !
![]() |
![]() |
![]() |
Nella testa mi vedevo a tagliare e piallare le tavole di legno selezionato…immaginavo ogni pezzo , l ‘assemblaggio dei componenti ….ero sempre preoccupato per l’impianto elettrico ,pur se semplice … mi spaventava e preoccupava ….dopo 38 anni e una vita di barche , ancora non conosco bene l’impianto elettrico infatti! Avevo ragione a preoccuparmi !
Ero affascinato dalla storia di Nathanel Herreshoff …il Mago di Bristol !
Uomo che -si diceva- era stato capace di mettere alla porta il Bismark , per qualche richiesta non gradita …..che uomo !
Nato nel 1848 era morto a 90 anni . Era partito come ingegnere e aveva lavorato sui motori a vapore , prima di passare al disegno e poi alla costruzione delle sue barche . Da piccolissime fino a Coppa America , e barche che hanno fatto la storia !
Avevo il mio eroe e avevo il mio oggetto del desiderio …avrei voluto passare la vita a costruire i Rozinante , diventando espertissimo …….
Ignoravo che dal 1900 ad oggi , il mercato e’ un po’ cambiato e diciamo cosi’ , non vi e’ la fila di gente a comprare i Rozinanti di Herreshoff …pur rimanendo una barca molto piacevole …
Certo che il Mago di Bristol , il mio eroe segreto , aveva disegnato tanto …e che barche !
Lavori si , ma che potessi fare io …non certo spese . Quelle erano escluse .
Comunque sognavo in piccola scala ed il mio punto di arrivo era il Rozinante , non certo barche piu’ grandi .
Mio papa’ mi dava corda oltretutto , e mi portava la domenica nei porti , dove ci facevamo tutti i pontili , esaminando le barche una a una .
Mi sembrava di poter fare il giro del mondo , su un Rozinante , e nella testa avevo un motto che mi aveva colpito e l’avevo fatto mio : ” barca piccola , marinaio grande ” ….
Mi consideravo naturalmente , il secondo , quindi mi mancava la barca piccola per potermi esprimere al meglio !
A distanza di tanti anni , vedo questi disegni e queste foto …..mentre scrivo mi viene in mente che un giorno smettero’ di viaggiare e mi parcheggero’ da qualche parte …salute permettendo , tempo permettendo , potrei in effetti tirare fuori il Progetto del Mago di Bristol e concludere cosi’ la mia carriera con le barche …
Chiudendo un ciclo , con il Rozinante di Herreshoff , da cui tutto comincio’ .
Devi accedere per postare un commento.