Nuove vele per il Taita !
Il Taita e’ ora a Porto , dove stiamo realizzando alcuni lavori di manutenzione e alcune modifiche .
Nel frattempo ho avuto la fortuna di conoscere una veleria, veramente notevole:
Velas Pires de Lima, SA
Rua Joaquim Viera Moutinho, 35
4455-844 Sta Cruz do Bispo Portugal
Tel. +351 220 175 429 – www.velaspl.com
Dopo aver avuto alcune esperienze in Italia , a dir poco sconcertanti , e dopo aver avuto il mio passato in Thailandia con velerie locali e di Hong Kong , finalmente ho trovato cosa cercato .
Pedro Pires e’ un velaio di grande esperienza e passione . Lo si vede dal primo momento in cui ci si rivolge a lui per risolvere un problema.
Le vele del Taita , sinceramente, erano un problema tutt’ altro che risolto .
In pratica possedevo una randa avvolgibile nell’albero , che con vento forte mi crea sempre dei grattacapi e mi viene sempre in mente che il sistema di avvolgimento potrebbe bloccarsi proprio mentre c’e’ il vento forte o comunque in condizioni precarie .
Quindi la mia barca si troverebbe affidata all’ avvolgifiocco ed al genoa grande , anche lui con sistema elettrico di avvolgimento , che non mi ha mai convinto e che oltretutto ha gia’ dato abbondanti grattacapi , come descrivero’ nel post sul passaggio del Golfo del Leone .
1 anno e mezzo fa , avevo chiamato la North Sails , e ordinato una tormentina , da armare sul secondo strallo , lo stralletto .
Una bella veletta , che duro’ circa 20 secondi , nel Golfo del Leone , come raccontero’ .
Mi sono rivolto a Pedro Piras con le idee molto confuse in termini di vele , ma con la certezza che fosse arrivato il momento di mettere mano al problema vele .
Siamo partiti sistemando la tormentina della North Sails , che era strappata malamente , e abbassando il punto di scotta , per evitare un carico troppo localizzato sulla cucitura verticale della vela , che e’ con i garrocci .
Pedro mi ha realizzato una seconda tormentina da tempesta , vera . Di materiale pesantissimo e ben studiata per essere armata con i garrocci , lavorando da dentro la cabina di prua, attraverso l’ osteriggio .
Sulla base di questa idea , abbiamo proceduto con il disegno di uno pseudo gennaker , adatto per viaggiare di poppa , ma piu semplice di uno spinnaker, considerando che spesso sono solo in barca e se il vento calasse , lo spinnaker potrebbe finire sotto la prua e da solo , ricuperarlo , e’ un bel pasticcio.
Quindi l’ idea di Pedro di disegnare un ‘tipo’ gennaker , ma da armare senza tangone ,sul mio bompresso fisso , e sul carrello del genoa .
Una vela da 143 metri quadri , che ho ottenuto ad un prezzo veramente ottimo ! solo 3000 euro , per una grossa vela, compreso il disegno e molti tentativi con disegni alternativi .
Il tutto e’ studiato per avere in futuro , istallato un rollafiocco , quando economicamente si potra’ affrontare la spesa .
Per il momento dovrei essere in grado di ammainare il gennaker dalla stessa cabina di prua , senza andare a prua , in caso di brutto tempo .
Sto pensando di trasformare la cabina di prua, che nessuno usa mai , in una cala vele . Vedremo quando tutto sara’ stato consegnato .
In aggiunta a tutto cio ‘ , abbiamo deciso di costruire e armare un tangone molto corto , che passi tra l ‘albero e lo stralletto , che mi servira’ come buttafuori per il genoa avvolgibile , per tenerlo ben aperto e che non sbatta, con venti variabili , la notte quando dormo e non ho voglia di alzarmi di continuo per fare delle regolazioni alle vele.
Sono molto contento , perche’ grazie a questa soluzione di Pedro , avro’ un set up molto buono per venti leggeri e di poppa , che prima mancava , e un’ ottima scelta di configurazioni con venti forti o fortissimi , con anche la tormentina da tempesta , da abbinare a 2 metri di randa , per una barca equilibrata anche in condizioni pesanti .
Il tutto con una spesa molto modesta .
Non vedo l’ ora che arrivi marzo , quando tutto sara’ consegnato e da provare
Vi terro’ aggiornati e vedremo le prime prove in mare con le nuove vele .
Una vignetta vi aiutera’ a capire meglio , cosa ho fatto .
Devi accedere per postare un commento.