Le Repubbliche Baltiche
Cari Lettori
per queste Feste di Natale , mi era sembrato fuori luogo rimanere a casa , a sorbirsi per l’ennesima volta “7 spose per 7 fratelli” , come per gli ultimi 20 anni e piu’.
Messe le gomme termiche al nostro fido furgone Fiat Scudo , io , la mia compagna e i due ragazzi , ci siamo messi per strada , con la prua a nord .
Direzione Tallinn , Estonia . Ma con una bella serie di tappe intermedie .
Siamo partiti da Lido di Camaiore e come prima tappa , abbiamo scelto Kitzbuhel in Austria . Una famosissima localita’ sciistica , dove pero’ non c’era neve .
In compenso abbiamo pernottato in una pensione proprieta’ di anziani coniugi austriaci , che ci hanno coccolato e vezzeggiato . Una delle colazioni piu’ colossali che io ricordi .
Come seconda tappa , abbiamo fatto Kitzbuhel – Praga. Tutte tappe di circa 600 km , non troppo faticose per chi guida , me , e per chi deve far passare tutte quelle ore .
Il piccolo Anatholy dopo una bella dormita , ogni volta , passate 4 o 5 ore , da segni di irrequietezza e occorre leggergli per l’ennesima volta il libro della giungla , con gli animali , per evitare che si disperi troppo .
Bellissima come sempre Praga . Un po’ cara , ormai. Turisti ovunque , ristoranti e centri commerciali pieni , e mercatini di Natale affollati ma buonissimi . Il prosciutto di Praga , non per nulla e’ conosciuto nel mondo !
Continua….
Devi accedere per postare un commento.