SanGermani
Cari Lettori ,
e’ molto che ho in mente di dedicare almeno un post a questo colosso della nautica italiana , il Cantiere Sangermani .
Dicono che non esistano due Sangermani uguali , ed e’ senz’altro vero .
Girando nei porti , come sono solito fare , e’ quasi impossibile non incappare in meravigliosi oggetti galleggianti , sempre caratterizzati dalle linee filanti e “marine” e dal fregio dorato sulla fiancata .
Sangermani ha prodotto un numero enorme di barche a vela e a motore , nel corso di oltre un secolo di attivita’ .
Qui vi sono alcune pagine della sua storia :
Moltissimi Sangermani hanno mantenuto il prezzo e sono fuori portata . Si tratta di solito dei piu’ grandi , che sono in mano ai pezzi da 90 dell’ imprenditoria che non li mollano facilmente .
Pero’ vi sono anche misure piu’ piccole e si possono fare degli affari interessanti !
Le barche sono meravigliose , sia le piccole che le piu’ prestigiose .
Come sapete , amo le sfide di restauro e sono sempre in caccia di qualche opportunita’ .
Vi sono molte interessanti barche prodotte da Sangermani che sono sul mercato e i prezzi sono molto variabili , ma vi sono senz’altro delle occasioni .
Anche con piccoli budget , qualcosa si puo’ trovare .
Ho dato un’occhiata su Yachtworld ed ho trovato questa, tra mille altre , ad esempio :
1969 Sangermani Classic R.O.R.C. 1st class Vela – barca in vendita
Secondo me , l’ occasione consiste nel trovare un’imbarcazione vecchia a sufficienza , da essere ormai chiaramente d’epoca , ma tenuta abbastanza bene da rendere il restauro possibile anche da un amatore esperto , senza usare i carissimi cantieri !!! .
Sufficientemente rovinata, da obbligare l’ armatore a liberarsene , ma sufficientemente sana da permettere una riparazione amatoriale, senza sostituire il fasciame ad esempio , o le alberature .
E’ un lavoro di pazienza ma chi cerca trova , si sa .
La ricompensa , sara’ il possesso di un Sangermani d’epoca , di grande nome e gran classe , con un forte potere di rivendita e possibilita’ di fare utili interessanti , se si e’ comprato a prezzo giusto …cioe’ chiaramente trattando al massimo , e sistemando il piu’ possibile in economia .
Se perfette , sono barche dal mercato ancora interessante e vivace . Se da riparare , di solito , gli armatori scappano , spaventati dai costi proibitivi dei cantieri .
Ecco la nicchia di mercato che si crea , dove si puo’ operare molto bene .
Ho intenzione di iniziare una serie di post sui mostri sacri della nautica italiana, i Baglietto , Benetti , Picchiotti ecc .
Buona Giornata a tutti .
Devi accedere per postare un commento.