Il Sartiame dello Spirit of Chemainus
Era dall’ inizio di questo lavoro colossale , che mi ripromettevo di mettere mano al sartiame dello Spirit of Chemainus e sostituirlo .
Forse avrebbe potuto resistere ancora , ma perche’ rischiare , con un sartiame con segni di ruggine e corrosione ?
Abbiamo trovato un’azienda di Aulla che si presta a produrre due o tre cavi alla volta , su misura , e ho trovato un ragazzo molto bravo con questi lavori , con la pelle , con le impiombature , e siamo partiti per questo lavoro , sostituendo un po’ di sartiame alla volta , con pazienza .
Ecco che dopo aver sostituito le sartie , si deve procedere con le nuove griselle ,che sono le cimette di collegamento tra una sartia e l’ altra , e che permettono di risalire l’ albero, con una certa facilita’ ( occorre pero’ un notevole coraggio per arrivare davvero in alto ! Non e’ per tutti ) .
Nel frattempo abbiamo messo mano al generatore e l’ abbiamo dipinto , dopo aver sostituito filtri e particolari che erano molto usurati . Un buon lavoro , e pensare che avevo pensato di sostituire l’ intero generatore ! Qui c’e’ stata un po’ di fortuna , occorre ammetterlo.
Mentre la mia cara compagna mette mano alle basi dei materassi , stiamo iniziando seriamente con gli interni e saro’ presto in grado di pubblicare un po’ di documentazione .
Ecco Pui al lavoro
E mentre gli altri lavorano , eccomi al bar del Mirabello , alle prese con il super pupone , che cresce bene e indica con un dito le barche , con interesse …speriamo !
Un saluto a tutti e alla prossima !
Devi accedere per postare un commento.