Gli Strumenti del motore dello Spirit of Chemainus
Non ricordo dove ho visto questa soluzione , di cui vi parlo oggi .
Mi deve aver colpito perche’ da molto tempo e’ la mia prediletta .
Il quadro motore , con il contagiri , pressione e temperatura olio e acqua motore e invertitore , livello carburante , allarmi motore , e magari anche del generatore , e’ sempre un problema , per sua stessa natura .
Deve infatti essere piazzato all’ esterno , per tenere sotto controllo gli indicatori .
Deve essere quindi piazzato in modo che sia visibile senza troppi contorsionismi , e senza avere davanti un plexyglass scuro , che ne impedisce – come spessissimo succede – la visibilita’ ….. allora a che serve , se non si vede ?
Il problema e’ il sole e la pioggia, l’acqua di mare …. l’ aggressione continua che gli strumenti subiscono e che riduce di molto la loro vita , che gia’ non e’ lunga .
Poi vi sono gli urti accidentali . Ogni cosa che sale a bordo , da una cassa d’acqua , al motorino del fuori bordo , passa dal pozzetto , e va sempre a sbattere li’ , per qualche motivo che non so capire .
Spesso e’ un problema creare dei recessi per alloggiare gli strumenti in una zona protetta ,perche’ ovviamente si va a finire con un ‘bozzo’ da qualche parte, dentro una cabina .
Ecco la mia soluzione ?
pannello in acciaio tagliato e lucidato , per ospitare gli strumenti in modo solido e sicurissimo.
Oblo’ in acciaio apribile . Proteggendo in modo fantastico la strumentazione , con la massima visibilita’ , una finitura estetica , facilita’ di accesso e manutenzione , nessun ingombro in cabina , totale impermeabilita’ garantita .
A volte utilizzai degli oblo’ in bronzo , ma per questa barca , questo era perfetto e bellissimo .
Vedremo le foto quando sara’ tutto montato .
A presto !
Devi accedere per postare un commento.