Una societa’ migliore ?
Cari Lettori
vi vorrei proporre un modello per una societa’ umana migliore e realizzabile .
Una societa’ giusta e meritocratica .
Si basa su un concetto solo , e una legge – quadro , unica .
” La ricchezza non e’ trasferibile , ma personale ” .
Seguitemi in questo ragionamento , per cortesia .
Cosa vi e’ di giusto nell’ereditare un’azienda , un grosso capitale, case, ricchezze, potere ? E’ equo che un ragazzo geniale non abbia l’opportunita’ di esprimersi , mentre un cretino qualsiasi , nato da una famiglia bene, possa godersi la vita , scialacquando e sprecando quello che e’ stato risparmiato dal duro lavoro del genitore ?
E’ sano per la societa’ , che avvenga sistematicamente questo ?
Abbiamo tutti conosciuto o sentito dire di chi ha ereditato ed e’ finito male . E’ normale. Il denaro non guadagnato e’ pericoloso e difficile da gestire . Le aziende lasciate in eredita’ sono spesso a rischio e falliscono sistematicamente nel giro di poche generazioni .
Mia madre era impiegata dal colosso genovese della navigazione , Fassio . Il passaggio di consegne tra i vecchi ed i giovani ereditieri , fu assai traumatico . Mia madre mi raccontava del giovane che divenne proprietario dopo aver ereditato , finito a fare il fattorino nell’ azienda che divenne sua e che perdette in poco tempo …….
Noi tutti abbiamo sentito di Lapo Elkann e tanti altri . Nessuno dovrebbe insistere e ritenere equo che la ricchezza si trasferisca tramite successione . Questo avviene ad alto livello ,come in ogni famiglia .
Ora , detto questo , proviamo a seguire un ragionamento . Cosa succederebbe se fosse legalmente impossibile trasferire la ricchezza . Se questa fosse personale .
Immaginiamo una societa’ in cui non e’ possibile lasciare nulla in eredita’ , o regalare nulla . La ricchezza , il denaro , e’ di chi lo ha prodotto . Ed e’ l ‘unico beneficiario .
Seguite il ragionamento :
Che senso avrebbe accumulare oltre ogni logica , se non si puo’ lasciare nulla ai posteri ?
Io credo che se partissimo tutti da uno stesso punto , senza nessuno avvantaggiato dalla nascita, la societa’ sarebbe migliore . Sarebbe meritocratica .
Non certo formichine che lottano per vivere ! Ma una societa’ giusta , dove chi ha il genio o la volonta’ , si puo’ tirare fuori dalla mischia e raggiungere il giusto successo .
Dovrebbe tendere a consumare di piu’ , presumibilmente, chi non puo’ lasciare nulla in eredita’ . Non potendo risparmiare per lasciare in successione la ricchezza , tanto vale usarla …
Ecco un bell’ incremento dei consumi e del giro d’affari .
Invece di enormi capitali fermi ed inutilizzati , nelle mani di pochi . Pochissimi .
Che senso hanno capitali di miliardi di euro nelle mani di un singolo ?! Chi puo’ sostenere l’ equita’ di qualcosa come quello che sta succedendo alla nostra societa’ ?
Gente che ha le cantine piene di lingotti o le cassette di sicurezza piene di titoli azionari o diamanti ….cosa da’ alla societa’ ? Che senso ha tale accumulazione ?
Io credo che una societa’ meritocratica sia quello che ci riserva il futuro . Chi ha idee , deve poter avere il modo di metterle in pratica . Necessariamente.
Un modo istituzionale, intendo .
E’ lo Stato che deve occuparsi di realizzare questo .
Le ricchezze accumulate e non utilizzate , al momento della morte del loro titolare , vengono statalizzate . Incamerate e gestite con uno scopo semplice .
Vanno a sostituire le tasse . Che non possono esistere in una societa’ futuristica ed equa .
Tali ricchezze , sono la base per creare il punto di partenza di ogni individuo della societa’ Democratico-Meritocratica.
Sono utilizzate per dare una casa ed una istruzione a tutti . Per mettere tutti gli individui , alla linea di partenza , allo stesso livello .
Si dovrebbero creare le condizioni per permettere alle idee imprenditoriali di essere messe in pratica .
A tutto cio’ , servono le ricchezze statalizzate . Non per creare il mostro statale, che non le gestira’ . Ma bensi’ per finanziare lo start up delle persone , e delle loro idee .
Le aziende statalizzate per decesso del titolare , vendute sul mercato . A chi ha idee imprenditoriale per la sua vita da titolare . Una persona presumibilmente capace , chi e’ stato capace , nel corso di una breve vita , di fare tanto . Senza aiuti dalla nascita .
Facciamo un passo indietro . Vi chiedo di seguirmi di nuovo in questo ragionamento .
In Italia ci lamentiamo , a ragione , della tassazione eccessiva . Questo e’ un punto fuori discussione .
La tassazione , si sa , tende a colpire i poveri o la classe media . Mentre la classe elevata , che possiede gran parte delle ricchezze , ha mille modi legali per sfuggire alla tassazione .
Societa’ estere e di comodo . Paradisi fiscali . Trucchi contabili ….
Il ricco non paga . Mai . Ha i mezzi per evitare le tasse , per eludere in modo legale e inattaccabile . E’ il povero o la classe media , che porta sulle spalle il peso dello Stato .
Non esiste nulla di piu’ iniquo di questo . E’ il trionfo dell’ iniquita’ , dell’ ingiustizia sociale !
Vediamo giornalmente i politici e i governi di turno , arrabattarsi nel dualismo : abbassi le tasse e perdi lo Stato assistenziale, che tutti amiamo . Aumenti le tasse e scontenti chi le paga . Mentre i servizi offerti dallo Stato sono sempre opinabili , costosi , poco convincenti .
Non esiste via d’uscita , si sente sempre dire , in un lamento che dura un secolo .
In effetti l’ alternativa non e’ tra piu’ tasse e piu’ servizi o meno tasse e meno assistenza pubblica . Questa non e’ la via .
Lo Stato deve mettere tutti nelle stesse condizioni di partenza , per vivere appieno la loro vita . Per sfruttare le potenzialita’ dell’ individuo . Per non perdere i talenti che non possono esprimersi per via di mancanza di mezzi.
Lo Stato deve eliminare la trasferibilita’ della ricchezza . La successione .
La ricchezza e’ di chi la produce . Sacrosanta . Va protetta e garantita . Molto piu’ di come avviene ora .
La ricchezza deve essere inalienabile, se non per via penale . Se la ricchezza si e’ generata in modo lecito , deve essere iperprotetta.
Ma non puo’ essere trasferibile per successione o per donazione . La ricchezza e’ personale .
Con questa modifica al sistema vigente , si otterra’ una societa’ futura , giusta , meritocratica, profondamente democratica , snella e vibrante . Capace di progressi straordinari in equita’ ed efficienza . Capace di correggere in una sola generazione , tutte le storture e le brutture che conosciamo e che spesso ci lasciano di stucco .
Altrimenti , accettiamo le immagini qui sotto , e costruiamo una societa’ del futuro , su queste basi .
lo vogliamo veramente ?
Devi accedere per postare un commento.